I comuni sotto i mille abitanti non dovrebbero più esistere perché non garantiscono i servizi essenziali ai cittadini. Inoltre, fino ai 5.000 abitanti dovrebbere, quantomeno, unirsi per ridurre notevolmente le spese generali di funzionamento. Considerato che il campanilismo è molto forte, occorre intervenire con legge.
Consultazione sull’assetto istituzionale della Regione Lombardia
Il Partito Democratico della Lombardia organizza una consultazione aperta ad iscritti, elettori ed amministratori sul tema delle autonomie locali: regioni a statuto speciale? accorpamento di regioni? unioni e fusioni di comuni? Partecipa anche tu!
