E' stata una campagna elettorale scorretta e mirata a demolire il PD e il suo segretario .Un peso non indifferente sull'esito delle votazioni l'ha avuta la presa di posizione di una minoranza interna al partito, contraria alla linea impostata dal suo leader. La stessa minoranza che oggi sarebbe disponibile ad un'intesa con il movimento 5 stelle , nonostante programmi di governo opposti. Secondo la mia opinione il ruolo che deve mantenere il PD l'hanno deciso gli italiani con il voto del 4 marzo, bocciando il lavoro svolto in questi cinque anni ,nonostante la ripresa positiva e consegnando la loro fiducia nelle mani di chi ha presentato programmi ricchi di allettanti prospettive per tutti. Quindi per non deludere gli elettori , è giusto che "i vincitori" collaborino e trovino dei punti in comune per realizzare quanto promesso e che il PD stia all'opposizione ad osservare.
Governo, cosa dovrebbe fare il PD?
A pochi giorni dal secondo round di consultazioni al Quirinale, quale posizione dovrebbe assumere il Partito Democratico nei confronti degli altri schieramenti e riguardo alla formazione del nuovo Governo?

Giuseppe Gigliobianco Quindi secondo te gli elettori che hanno votato pd l’hanno votato per mandarlo all’opposizione?
10 April 2018 05:31
Luca Missora Sicuramente quelli che non l'hanno più votato: se dal 40% dell'Europee siamo arrivati al 18%, significa che più della metà di chi ci aveva votato non ci ha riconosciuto il merito di tornare al governo. Bisogna prenderne atto.
10 April 2018 08:32
Alessandro Caratozzolo Sicuramente non l'hanno votato per allearsi con i m5s.
10 April 2018 17:03