Per me è giusto non allearsi con nessuno schieramento. Se per caso ci sarà un Governo, il PD, come dovrebbe fare qualsiasi partito che non sia parte della compagine governativa, dovrà responsabilmente valutare ogni proposta legislativa e decidere se sostenerla o meno in base ai propri convincimenti (non a strategie ostruzionistiche di principio).
Se invece il Governo non si facesse, o comunque fosse di breve durata, il PD dovrà prepararsi alle nuove elezioni e, senza rinnegare le riforme realizzate né quelle promesse, dovrà i) prestare maggiore attenzione a chi è rimasto escluso dalla ripresa e perseguire una più equa distribuzione del reddito in uno spirito di maggiore giustizia sociale; ii) confermare l'adesione alla UE, pur sostenendo con vigore le nostre ragioni di fronte alle intransigenze di alcuni; iii) non stancarsi di illustrare le incongruenze delle proposte dei partiti populisti.
Governo, cosa dovrebbe fare il PD?
A pochi giorni dal secondo round di consultazioni al Quirinale, quale posizione dovrebbe assumere il Partito Democratico nei confronti degli altri schieramenti e riguardo alla formazione del nuovo Governo?

Non allearsi con nessuno

Aldo Lupo Sono d'accordo con Guido Costa
10 April 2018 12:08
Mariaelena De Martin
11 April 2018 08:01
Mariaelena De Martin sono d'accordo con Guido Costa
11 April 2018 08:03