Ditemi: per il referendum abrogativo e/o prepositivo di iniziativa popolare, è stato aumentato o è stato diminiuta la difficolta per i cittadini ottenere il refendum? Ditemi quali sono le nuove soglie per ottenerlo? Ditemi per ottenere l'abragazione o la promulgazione tramite refendum avete previsto il 50% +1 degli avendi diritto?, oppure avete previsto il 50%+1 di coloro che si recano alle urne? Solo informando veramente, non politichese, potete avere stima e gredibilità; per poi innescare la discussione in modo sincero e a servizio del popolo continuamente ignorato, come avete fatto con l'acqua, che nonostante il referendum, lattuale governo non lo tiene presente..
Luigi Tambasco
Riforma costituzionale, SI o NO?
Dopo il voto alla Camera della sesta ed ultima lettura della riforma costituzionale, a decidere saranno i cittadini con il referendum confermativo del prossimo autunno. Con la riforma viene superato il bicameralismo perfetto (modificando funzioni e composizione del Senato), abolite le province e il CNEL, riviste le competenze tra Stato e Regioni, modificate le soglie per l'elezione del Presidente della Repubblica, per i referendum abrogativi e le leggi di iniziativa popolare. Cosa ne pensi?

Per fare discussioni occorre dire la verita.

Jacopo Scandella Buongiorno Luigi, se la raccolta raggiunge le 800mila firme, il quorum sarà fissato al 51% dei votanti delle ultime politiche. Invece se la raccolta firme si attesta tra le 500 e 800mila resta il quorum del 51% degli aventi diritto al voto.
13 April 2016 12:44