Avrei preferito una soglia di sbarramento più alta
Legge elettorale, cosa ne pensi?
È iniziato il percorso alla Camera per l’approvazione dell’Italicum, la nuova legge elettorale di tipo proporzionale che prevede la costituzione di 100 circoscrizioni plurinominali nei quali saranno eletti 617 deputati (escluso il seggio della valle d’Aosta e i dodici seggi delle circoscrizioni estere). Ogni lista, purché superi il 3% dei voti validi, ottiene un numero di deputati proporzionale alla percentuale raggiunta su base nazionale, tenendo conto del fatto che la lista vincente gode di un premio di governabilità che la porta automaticamente ad avere il 55% dei seggi (340). Nel caso in cui nessuna lista superasse il 40% si procederebbe al ballottaggio tra le prime due liste per numero di voti e in questo caso la lista risultata vincente avrebbe diritto al 53% dei seggi. Ogni elettore potrà esprimere, oltre al voto di lista, fino a due preferenze tra i candidati, purché siano di sesso diverso tra loro. Il capolista è escluso dal computo delle preferenze e, qualora la lista prenda nella circoscrizione almeno un seggio, viene automaticamente eletto. I principi cardine dell’Italicum sono la certezza, la sera dello scrutinio, di chi avrà la maggioranza per governare, l’alternanza e la semplificazione del sistema politico.

Pietro Ricotti Una legge peggiore non si poteva partorire, per poter scegliere chi ci rappresenta in parlamento dovevamo aspettare questo burattinaio con tutti i suoi tirapiedi che pendono dalle sue labbra? mi auguro che non vanga votata e che , almeno si renda conto del malumore del paese, Italiani svegliamoci altrimenti ci aspetta, oltre ai vent'anni di: fascismo, berlusconismo ora avremo vent'anni di renzismo? spero di no. Pietro Ricotti
29 April 2015 03:45
Michele Cataleta
11 May 2015 16:24