- Non solo Frecce: andare e tornare da Milano non può costare come un viaggio aereo. I treni Trenord dovrebbero essere più frequenti.
- Non solo Milano: le città devono essere più interconnesse. Per esempio, i collegamenti ferroviari fra Brescia e Bergamo, Mantova e Cremona sono scadenti e quindi utilizzati solo da chi non ha alternative. Progettare una rete multipolare.
- Non solo Lombardia: perché andare a da Brescia a Parma in treno significa tornare indietro di 50 anni?
- Non solo Malpensa: andare a Malpensa dalla Lombardia Est significa fare un viaggio lungo dai tempi incerti. Non può essere un aereoporto di riferimento se i collegamenti restano così precari.
Infrastrutture e trasporti, quali priorità?
Martedì 20 settembre sarà discusso in Consiglio regionale il Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti, il principale strumento di programmazione degli interventi sulle infrastrutture per la mobilità dei prossimi anni. Quali sono le priorità del tuo territorio? E le tue abitudini relative al trasporto? In quali settori pensi si debbano concentrare gli investimenti pubblici nei prossimi anni? Partecipa al sondaggio!

Scelte da rivedere, almeno dal punto di vista di Brescia
