a parte che chiamarla italicum è da provincialotti semianalfabeti... ma passi.
Questa legge non tiene in alcun conto la realtà dell'elettorato italiano che, l'esperienza dice, se non ha l'impressione di contare non partecipa. Serve una legge uninominale secca o, al massimo, con doppio turno . Abbiamo la classe politica più stabile, cementificata , dell'occidente . La governabilità è nella loro competenza. Se scambiate la politica con il comando (sapere chi governa, subito) aprite le porte a scelte illiberali ed antidemocratiche . Tali sono i capilista bloccati e le soglie di sbarramento. Con uninominale l'elettore fa la soglia di sbarramento.
Italicum, è da cambiare? E come?
Emanuele Fiano (capogruppo PD in commissione Affari Istituzionali alla Camera dei Deputati) e Alessandro Alfieri (Segretario regionale PD) rispondono alle vostre domande (nella sezione "Discuti") sulla possibilità di modificare la legge elettorale. Partecipa al sondaggio ("Vota") ed alla discussione!

legge elettorale
