Le varie proposte non affrontano la questione di fondo ed a pagare, eventuali soluzioni di flessibilità, sono sempre gli stessi. A mio avviso è necessario partire, in primis, da un fatto reale e cioè che la spesa pensionistica è sostenibile se viene svincolata dall'assistenza che grava per oltre il 50% sul sistema e trasferirla sulla fiscalità generale. questo è il punto! In secundis eliminare definitamente tutti i privilegi ancora esistenti che determinano situazioni anomale, il riferimento alle previdenze di categoria.
Flessibilità in uscita, sei d'accordo?
Il blocco dei requisiti anagrafici per andare in pensione, contenuto nella riforma Fornero, ha penalizzato le assunzioni di giovani. Ci sono diverse proposte in campo per introdurre maggiore flessibilità in uscita, prevedendo però decurtazioni in caso di pensionamento anticipato. Cosa ne pensi?
