Ecco la mia proposta per eliminare tutti i privilegi e contenere la spesa pensionistica dopo aver separato l'assistenza.
1) passaggio: 40 di contributi e 60 anni di età per le donne e 40 di contributi e 62 anni di età per gli uomini.
a) 1 fascia di rateo netto mensile per tutte le pensioni al minimo €. 1000;
b) 2 fascia di rateo netto mensile per tutte le pensioni con i requisiti contributivi €. 1500;
c) 3 fascia di rateo netto mensile per tutte le pensioni con requisiti contributivi e di livello superiore max €. 2500.
Questo vuol dire concretamente ridistribuire il reddito mantenendo alta la dignità della persona.
Flessibilità in uscita, sei d'accordo?
Il blocco dei requisiti anagrafici per andare in pensione, contenuto nella riforma Fornero, ha penalizzato le assunzioni di giovani. Ci sono diverse proposte in campo per introdurre maggiore flessibilità in uscita, prevedendo però decurtazioni in caso di pensionamento anticipato. Cosa ne pensi?

3 fasce di rateo netto mensile.
