Credo ci siano gli spazi per una flessibilità volontaria in uscita così come credo che ci debba essere poi una tutela (oggi inesistente)dei diritti anche economici aquisiti.Diritti che oggi non sono garantiti con un indicatore di inflazione costi non consono alla realtà agganciato a voci,vedi tatuaggi,che non corrispondono alle reali e più basilari necessità di chi vive di pensione/stipendio.
Flessibilità in uscita, sei d'accordo?
Il blocco dei requisiti anagrafici per andare in pensione, contenuto nella riforma Fornero, ha penalizzato le assunzioni di giovani. Ci sono diverse proposte in campo per introdurre maggiore flessibilità in uscita, prevedendo però decurtazioni in caso di pensionamento anticipato. Cosa ne pensi?

Emanuele Crociani A parte che siamo in un periodo di deflazione, ed agganciare la pensione all'inflazione significa depauperare i pensionati. Dietro ai diritti c'è chi ha il dovere di fornirli. I giovani disoccupati pagano il debito troppo allegro di cui beneficiano ancora alcuni pensionati (vitalizi e baby pensioni).
02 April 2016 21:18