Prima di introdurre un sistema flessibile di uscita, che trovo sacrosanto, bisogna mettere un limite all'eta' contributiva e anagrafica. Penso che 41 anni di contributi siano sufficienti a determinare l'uscita dal mondo del lavoro. Per l'eta'non puo'andare oltre I 65 per gli uomini e 62 per le donne.
Flessibilità in uscita, sei d'accordo?
Il blocco dei requisiti anagrafici per andare in pensione, contenuto nella riforma Fornero, ha penalizzato le assunzioni di giovani. Ci sono diverse proposte in campo per introdurre maggiore flessibilità in uscita, prevedendo però decurtazioni in caso di pensionamento anticipato. Cosa ne pensi?
