Le funzioni analitiche di supporto a quelle di vigilanza ispettiva devono a loro volta avvalersi di una rete di laboratori a conduzione unitaria.
Riforma della sanità
Il Consiglio regionale dal 14 luglio sarà impegnato a discutere della riforma sanità lombarda. Un cambiamento era necessario, per far fronte ai nuovi bisogni, dovuti principalmente all’invecchiamento della popolazione, ma anche per chiudere una stagione segnata da gravi scandali. La necessità del cambiamento, il Pd, l’ha sempre sostenuta: siamo stati i primi a presentare un progetto di riforma e abbiamo incalzato senza sosta Maroni perché desse seguito agli annunci. Il testo della maggioranza, però, è solo una riforma della governance, una ridefinizione della mappa degli ospedali, che pure sta suscitando sui territori molte perplessità, dove non aperto malcontento. Durante i lavori di commissione abbiamo chiesto le audizioni di circa cento tra associazioni, operatori e portatori di interesse. Sono rimasti inascoltati, se non da noi. Porteremo le loro richieste in Aula, insieme alle nostre proposte per cambiare davvero la sanità lombarda. Cosa ne pensate?
