Rete di mezzi pubblici su ferro che entri profondamente nel territorio attorno alle grandi città e non solo Milanocentrica, con orari ampi per costituire una valida alternativa all'auto; controlli seri sul riscaldamento (è inutile fare la revisione biennale delle caldaie a gas, e non controllare caminetti e stufe a legna...); riscaldamento scuole e uffici pubblici troppo spesso fuori norma (vedi caso Comune Milano con 26°); ...
Inquinamento e blocchi del traffico, cosa ne pensi?
L'inquinamento dell'aria mette a rischio la salute di tutti. Nel mese di dicembre i livelli di attenzione sono stati costantemente superati, fino a convincere le amministrazioni locali ad approvare misure d'emergenza come i blocchi del traffico totali o parziali o l'abbassamento della temperatura negli edifici pubblici e privati. Dai comportamenti quotidiani alle politiche pubbliche, cosa serve e cosa siamo disposti a fare per ridurre le emissioni inquinanti?
