Ci stiamo trasformando, al netto della quota migratoria più datata, da territorio di transito delle ondate a destinazione di medio-lungo termine. Spesso con una scelta che fa di necessità virtù.
In questo contesto dovremmo riflettere sul fatto che paesi non molto diversi dal nostro, quali Francia e Belgio, hanno visto le seconde generazioni protagoniste di eventi eclatanti.
Non di ultimi arrivati con un gap culturale più netto, ma giovani che sono nati, cresciuti e hanno ricevuto l'istruzione in Europa.
ISIS e terrorismo, cosa ne pensi?
Nel corso degli ultimi mesi ISIS ha intensificato gli attentati terroristici in Europa e non solo, causando numerose vittime tra civili di diverse nazionalità e religioni. Quale opinione ti sei fatto di questo fenomeno, quali le cause che lo determinano e quali invece le possibili soluzioni? Partecipa al sondaggio!

Le lezioni dagli altri paesi
